Il procuratore capo Grandinetti, come da inveterata "tradizione" della Procura reggiana, minimizza, ma gli stralci riportati ed il fatto stesso che del sindaco e di sua moglie si siano interessati i servizi segreti del nostro Stato proietta un'ombra cupa sullo "statu quo" che governa queste terre, spinge a chiedersi cos'altro non sappiamo, pungola fortemente l'opinione pubblica e la politica onesta a battere i pugni sul tavolo ed a pretendere completa chiarezza!!
Dopo che il Prefetto di Reggio Emilia ha confermato ciò che avevo denunciato sui media locali venti giorni fa, ovvero che gli agenti di Polizia Locale che accompagnavano il Sindaco non erano una scorta, né erano lì per decisioni della Prefettura, della Questura, o del competente Ufficio Scorte (Ufficio Centrale Interforze per la Sicurezza personale), tale ridicolo succedaneo è stato immediatamente cancellato, così com’era stato disposto, cioè senza fornire spiegazioni, senza lasciar capire chi l’avesse ordinato – se il Comandante, l’Assessore competente od il Sindaco stesso – senza ordini scritti, neanche agli stessi operatori.
La Scorta fasulla del SIndaco
Una vicenda che denota quale ridicola e surreale farsa fosse stata armata da chi governa questa città, pur di non fare chiarezza sulle vicende occorse di recente, e di non fornire le carte e le fatture che comprovino la ricostruzione fornita dal Sindaco sulla compravendita e la supposta ristrutturazione della sua casa. Anzi alle legittime richieste di chiarezza essi avevano risposto con quella operazione d’immagine, fatta al solo scopo di far figurare Vecchi come combattente anti-mafia, tanto da venire da essa minacciato… Minacce ritenute di modestissima o nulla entità dai competenti uffici, come scopriamo ora, davanti alle quali comunque la nostra amministrazione cittadina non ha avuto lo stesso alcuna remora – pur di far apparire il Sindaco sotto “scorta” – a distogliere uomini e mezzi dai servizi d’ufficio, dal contrasto a criminalità e devianza, come se fossero queste ultime, come diceva anche Delrio col suo famigerato “tutte balle”, a non esistere a Reggio…
Una vera e propria pigliata per i fondelli ai cittadini reggiani, giunta per di più come unica risposta fattuale dell’amministrazione Vecchi ai gravi sospetti di infiltrazioni mafiose nel nostro territorio: una vicenda vergognosa e gravissima che credo descriva drammaticamente bene chi sia il nostro Sindaco e chi siano coloro di cui si è circondato.
All'indomani dell'uscita della notizia del non mai del tutto chiarito acquisto da un presunto 'ndranghetaro della casa del Sindaco Vecchi, l'amministrazione si è affannata ad approvare ed a buttare sui giornali - invece delle fatture sulla suddetta compravendita, e della totale chiarezza al riguardo - questo regolamento interno, spacciandolo come un'eccellenza reggiana... mentre non solo è un atto dovuto, ma giunge soprattutto in ritardo di almeno vent'anni, anni nei quali secondo le carte processuali la mafia avrebbe prosperato... e - come dicono tutti coloro che si son occupati di mafia, da Don Ciotti a Gratteri - "non esiste mafia senza politica"!!
Andando poi a leggere il documento, elaborato dalla nuova e capace Segretaria Generale del Comune, Rosa Iovinella, si ben comprende quanto gli "anticorpi" tanto millantati da Delrio e dai suoi, fossero in realtà un prodotto della sua fantasia, solo un utile strumento inventato al fine della sua retorica autodifesa.
Il Municipio non è (ancora) consapevole(!!!)