PROGETTO CASA ED URBANISTICA

Campagna di edificazione di case popolari:
  • Realizzazione nell'arco della consigliatura di 4000 alloggi popolari con stretta sulle reali condizioni dell'affidatario: chi si comporta male verrà sfrattato in tempi rapidi
  • Nuove regolamentazioni, più meritocratiche, per l'assegnazione delle stesse, che attribuiscano punteggi più alti a chi risiede sul territorio provinciale da almeno 5 anni ed agli incensurati
  • Controllo costante sull'utilizzo degli appartamenti e sui residenti, onde evitare forme di "caporalato abitativo", subaffitto, ed altri utilizzi impropri od illegali
  • Controllo del mantenimento del reddito e delle condizioni che hanno portato all'assegnazione della casa popolare
Edilizia privata:
  • Si ritiene necessario organizzare lo sviluppo dell'abitato in maniera conseguente alla crescita demografica pianificata, eliminando la sproporzione oggi esistente tra costruito e richiesta di alloggi, alla luce del concetto di "città compatta", smettendo di consumare territorio, ed anche al fine di uniformare la crescita dei comuni della provincia
  • E' necessario quindi investire sulla riqualificazione e sul miglioramento dell'esistente, sul riuso di volumetrie in via di dismissione, invece di continuare ad estendere l'abitato; è imprescindibile inoltre inibire la realizzazione di case e quartieri in zone con pochi servizi
  • Impegno a realizzare i servizi per i quartieri costruiti negli ultimi anni, per i quali gli edificatori hanno pagato cospicui oneri di urbanizzazione, che dovevano appunto servire a realizzare marciapiedi, piste ciclabili, etc.. (si pensi invece a via Settembrini...), tasse che la precedente amministrazione ha utilizzato per tutt'altro, lasciando quindi i nuovi edificati nelle condizioni di veri e propri quartieri dormitorio!
  • Maggiore incentivazione delle bio architetture nei nuovi fabbricati quanto nelle ristrutturazioni: case a basso consumo energetico ed ecocompatibili, superando l'inutile e onerosa attuale regolamentazione e rifacendosi invece alla più lucida ed applicabile normativa europea.
..... Per ogni domanda, proposta, suggerimento, o critica, ti sarò grato se vorrai scrivermi a info@pietronegroni.eu !!